Il trattamento miofunzionale è una terapia logopedica di rieducazione-educazione delle funzioni orali come suzione, deglutizione, masticazione, respirazione, fonazione, mimica e gusto.
L’alterazione di una o più funzioni orali può essere causa di uno squilibrio muscolare oro facciale (SMOF).
Uno squilibrio muscolare oro-facciale è dato dalla presenza di varie cause organiche e funzionali:
- Postura linguale inadeguata a causa del mancato passaggio da una deglutizione di tipo infantile a quella adulta;
- Postura della lingua scorretta causata da vizi orali (succhiamento pollice, ciuccio, rosicchiamento delle unghie o di oggetti vari, alimentazione troppo infantile protratte nel tempo);
- Alterazioni delle strutture dentali;
- Respirazione orale con postura anomala della lingua a causa di patologie di natura otorino-laringoiatrica ed allergologica;
- Disfunzioni del S.N.C.
DEGLUTIZIONE DISFUNZIONALE
In particolare la deglutizione, proprio per la complessità dell’atto, riveste un ruolo primario nell’equilibrio delle forze che agiscono a livello del complesso buccale.
La deglutizione è un atto parzialmente volontario attraverso il quale si ha la propulsione del cibo dalla bocca allo stomaco. La lingua è l’organo principale della deglutizione.
Nel neonato, durante l’atto deglutitorio, la lingua occupa interamente il cavo orale spingendosi in avanti. Si ha quindi, la contrazione delle labbra e delle guance, che insieme alla lingua assicurano una buona chiusura della bocca, impedendo al latte di fuoriuscire.
Durante lo svezzamento avvengono una serie di cambiamenti anatomo-fisiologici: nascono i primi dentini, la laringe si abbassa, la lingua assume una posizione più arretrata e si ha la comparsa del linguaggio. In questa fase inizia il passaggio graduale da una deglutizione infantile ad una deglutizione di tipo adulto.
Quando per varie cause, non si verifica questo passaggio di maturazione la lingua agisce contro e tra i denti creando una forza d’impedimento ad un armonico sviluppo del complesso muscolare oro facciale.
TRATTAMENTO MIOFUNZIONALE
Il trattamento miofunzionale rappresenta l’intervento logopedico più appropriato per risolvere alcune alterazioni dello SMOF.
Consiste in un percorso costituito da una serie di esercizi finalizzati ad una corretta postura linguale e successivamente in un percorso dedicato all’automatizzazione del nuovo meccanismo deglutitorio acquisito.
La TMF viene svolto con bambini, adolescenti e adulti.
Viene utilizzato materiale diagnostico e terapeutico ben preciso, tra cui elastici ortodontici, bottoni e pesi con misure standardizzate, carte motivazionali, ecc.
La motivazione del soggetto e dei familiari è la chiave del successo della terapia!
FLI – Federazione Logopedisti Italiani